Editing strutturale
Dare forma solida alle tue idee.
Lavoro approfondito sull’architettura del testo: coerenza della trama o dell’argomentazione, sviluppo logico dei capitoli, ritmo narrativo o espositivo, dialoghi e caratterizzazione.
Per la narrativa: si interviene su passaggi poco convincenti, buchi di trama, incongruenze nei personaggi.
Per testi accademici/professionali: si verifica la logica espositiva, la sequenza degli argomenti e la chiarezza della struttura.
Ideale per: testi già scritti ma ancora grezzi, che necessitano di una revisione in profondità.
⸻
Line editing
Affinare la voce, frase per frase.
Intervento capillare sulla scrittura: stile, lessico, ritmo, fluidità, coerenza del tono. Nessuna riscrittura completa, ma miglioramenti frase per frase per rendere il testo più efficace e scorrevole.
Ideale per: manoscritti già solidi nella struttura ma da rifinire a livello stilistico o linguistico.